
You are using an outdated browser. Please upgrade your browser to improve your experience.
Pometon è al fianco di Rhino Force per difendere i più deboli e dare un contributo alla tutela dell'ambiente.
Grazie all'acquisto del bracciali fatti a mano #Beadology, Pometon sostiene il progetto di salvaguardia dei rinoceronti in South Africa , offrendo un aiuto concreto alle comunità locali.
AISI 316L è una polvere di acciaio austenitico a bassissimo contenuto di carbonio per impieghi dove una buona formabilità deve essere abbinata ad un'ottima resistenza alla corrosione.
Ottima resistenza alla corrosione anche in presenza di ioni cloruro e ragionevole in presenza di soluzioni deboli di acidi riducenti.
AISI 304L è il più diffuso tra gli acciai inossidabili austenitici, con un'ottima resistenza alla corrosione, duttilità, formabilità e saldabilità.
Può essere utilizzato in molteplici applicazioni: dalle temperature criogeniche fino a 900°C, per parti strutturali di elettrodomestici o per serbatoi per prodotti chimici.
Pometon può produrre e fornire polveri AISI 316L e AISI 304L con diversa distribuzione granulometrica, con composizione chimica specifica e miscelate con diversi tipi di lubrificanti.
Pometon è lieta di presentare le nuove "leghe cobalt free" ad alte prestazioni, per ridurre i costi ed eliminare gli effetti tossici del cobalto sull'uomo e sull'ambiente.
L'obiettivo è quello di sostituire il cobalto con altre leghe, in particolare a base di ferro, prodotte con diversi metodi proprietari che hanno ottimi risultati in termini di utilizzo e prestazioni di taglio.
Pometon ha sviluppato diverse famiglie di leganti diamantati a base di ferro e una serie di additivi per il miglioramento della durata e delle prestazioni di taglio degli utensili. Le matrici di metallo in polvere possono essere sinterizzate mediante sinterizzazione libera e un processo di pressatura a caldo. La gamma di durezza delle matrici metalliche va da 200 a 650 HV con differenti tenacità/resilienze.
Pometon Spa è lieta di condividere e celebrare il premio di "Supplier excellence award" 2022 ricevuto dal cliente d’eccellenza Schunk Carbon Technology Ldt.n
Pometon reinventa le regole su TiAl6V4 U-ELI.
Pensando alle nuove frontiere del biomedicale e dell'aerospaziale, in termini di prestazioni e riutilizzo delle polveri, Pometon è riuscita con i suoi impianti di atomizzazione ad Argon, ad ottenere valori di ossigeno inferiori a 700ppm, azoto inferiore a 50 ppm e idrogeno inferiore a 20 ppm.
Da oggi i TiAl6V4 U-ELI - Ultra-Extra Low Interstitials - possono essere richiesti al Team di Pometon per essere testati nelle vostre macchine a tecnologia additiva.
Pometon Spa festeggia la settimana europea per la Salute e la Sicurezza sul lavoro, celebrata con tantissimi eventi di sensibilizzazione in tutti i paesi dell'UE, e praticata ogni giorno in Pometon.
Analizzare i fattori di pericolo tecnici e comportamentali nascosti nella quotidianità delle nostre attività lavorative: è la soluzione per garantire un luogo di lavoro sereno.
Qui in Pometon le leghe di titanio sono ora disponibili!
Le tecnologie di produzione additiva richiedono varie distribuzioni granulometriche della polvere e non tutti i metodi di atomizzazione sono adatti per il titanio e le leghe reattive.
Electrode Inert Gas Atomization (EIGA) è una tecnologia senza crogiolo e per questo motivo è uno dei più famosi metodi di produzione di polvere per la manifattura additiva.
#EIGA alimenta continuamente barre rotanti, pre-legate, ad alta purezza, in una bobina ad induzione per formare un flusso fuso il quale cade liberamente e direttamente in un gas inerte ad alta velocità, producendo particelle di polvere altamente sferiche. Le polveri prodotte da EIGA dimostrano una chimica ed una fluidità superiore e presentano una morfologia molto rotonda, con densità apparente molto elevata.
Il centro di ricerca e sviluppo Pometon utilizza il reometro Freeman FT4 per caratterizzare le proprietà fisiche delle polveri come la fluidità, la densità apparente e la capacità di compattazione.
Per la produzione di polveri per l'Additive Manufacturing e per lo sviluppo di prodotti Ready to Press per il settore Press & Sintering, la caratterizzazione di alto livello è la caratteristica fondamentale che garantisce la fornitura di polveri di alta qualità e un supporto tecnico di eccellenza.
La combinazione di solfuri metallici con bismuto metallico "verde ed ecologicamente pulito" può essere considerata una tecnologia moderna da utilizzare nell'industria delle pastiglie freno per sostituire lubrificanti solidi costosi o pericolosi.
Con proprietà molto simili al piombo, il bismuto è considerato non tossico e utilizzato anche in cosmetici e prodotti farmaceutici. Il bismuto può sostituire il piombo, precedentemente e ampiamente utilizzato come lubrificante solido, in molte applicazioni tra cui quella delle pastiglie dei freni. Il bismuto ha anche un'altissima sinergia con lo zolfo, uno degli elementi più utilizzati, legato ad altri metalli, nei composti delle pastiglie dei freni per la sostituzione del rame.
Pometon Spa produce polveri di bismuto atomizzate ad aria di diverse granulometrie per aiutare i propri clienti ad utilizzare materiali ecocompatibili che sono meno soggetti alle fluttuazioni economiche in vari settori applicativi tra cui le pastiglie dei freni.
Pometon espone le sue soluzioni di bismuto al FISITA EuroBrake 2022!
Pometon Spa è un partner rispettoso dell'ambiente per i propri clienti, che riconosce la sua responsabilità sociale per un futuro sostenibile e il suo impegno per l'economia circolare.
Riciclo dei materiali e rispetto per l'ambiente sono due valori fondamentali per l'Azienda.
Pometon parte dagli scarti, trasformandoli in polveri metalliche da reintrodurre sul mercato, permettendo ai propri clienti di creare prodotti finiti con il minor impatto ambientale possibile.
Fabio Calzavara - Coordinatore regionale sezione Triveneto di A.I.MAN. Associazione Italiana Manutenzione, responsabile Salute, Sicurezza e Ambiente (HSE) di Pometon Spa - è il protagonista del focus di Gennaio sulla manutenzione 4.0 di "Lamiera", Rivista tecnica per la deformazione taglio tranciatura finitura e assemblaggio della lamiera di Meccanica News.
"Occuparsi di sicurezza - spiega - vuol dire occuparsi di un patrimonio tecnologico guidati da una visione chiara e di lungo termine, che dev’esser propria della manutenzione (...). Manutenere significa curare per intero il ciclo di vita di un asset dalla progettazione all'installazione sino alla gestione e alla dismissione, quindi le parti tecniche, di sicurezza e ambientali.
(...) le aziende evolute bilanciano accuratamente diverse politiche variabili fra manutenzione correttiva, preventiva, predittiva che attraverso analisi ed elaborazione dei dati individua il momento più conveniente o la manutenzione migliorativa, accompagnata da upgrade tecnologico.
(...) la missione dell’ingegneria di manutenzione è armonizzare tali fattori stabilendo un mix opportuno, in funzione di variabili quali la complessità dell’asset, condizioni di esercizio, professionalità degli operatori, impatto delle materie prime, saturazione in esercizio".
L'esperienza quotidiana in Pometon Spa porta ad interpretare questa filosofia per tutelare le persone in termini di sicurezza e protezione ambientale, oltre che garantire continuità ai processi. Questo passa necessariamente attraverso tecniche organizzative e procedurali ma anche mediante utilizzo di tecnologie quali la termografia, gli ultrasuoni ed altri metodi non distruttivi.
Il vantaggio in termini di miglioramento dei KPI’s operativi e ambientali/sicurezza è rilevante e viene mantenuto un trend di miglioramento continuo.
Il 2021 è stato un anno intenso e ricco di sfide, che Pometon Spa ha vinto brillantemente, nonostante le difficoltà.
Abbiamo avviato con successo la nuova divisione #PometonPlus per lo sviluppo di polveri personalizzate per 3D Printing e completato l'ammodernamento del laboratorio R&D con tecnologie all'avanguardia che ci hanno permesso di sviluppare e brevettare nuovi prodotti.
Abbiamo lavorato per migliorare i prodotti esistenti, ampliarne la gamma e garantire un servizio puntuale ed attento alle esigenze del cliente.
Abbiamo stretto nuove partnership, come l'importante 3D Printing Strategic Alliance for Dubai, e conseguito progetti europei sull’Additive Manufacturing.
Abbiamo preso parte alle fiere online Eurobrake ed EuroPM 2021 e siamo finalmente tornati in fiera in presenza, partecipando a Formnext 2021.
Abbiamo mantenuto la conformità alla legislazione vigente in ambito Sicurezza, Ambiente e Salute dei lavoratori. Grazie alla formazione continua di tutto il personale, al sistema di rating ed accreditamento delle imprese in appalto e al percorso "Safety Start" per nuovi assunti, abbiamo ottenuto il più basso tasso annuo di infortuni.
Abbiamo valutato il grado di maturità raggiunto dal nostro percorso di sostenibilità - in conformità alle linee guida ISO 9004:201 e 26000:2018 - e rilanciato per il 2022 l'obiettivo di ridurre il “Carbon Footprint” aziendale e perseguire un programma di rigore per ridurre il consumo di elettricità in tutta l'azienda.
Ora, carichi di nuova energia, siamo pronti per le nuove scommesse del futuro!
Grazie a tutti!
PometonPlus possono produrre Polveri AM personalizzate per le seguenti famiglie: Rame e Leghe di Rame, Acciaio e Acciaio Inox e Leghe, Cobalto-Cromo e Leghe, Nichel-Cromo e Leghe, Leghe di Titanio e Titanio, Silicio alluminio e Leghe di Alluminio.
Pometon Spa vi aspetta a Francoforte sul Meno fino al 19 novembre 2021.
Venite a trovarci al Padiglione 12.0, Stand E48
Pometon Spa ha più di 80 anni di esperienza nella metallurgia e, in particolare, nelle polveri metalliche che vengono utilizzate in una pletora di settori che vanno dalla sinterizzazione, attrito, utensili diamantati e spazzole di carbonio per citarne solo alcuni. Grazie alla sua visione strategica, Pometon ha investito molto in ricerca e sviluppo e, di conseguenza, ha la capacità unica di personalizzare la composizione delle polveri metalliche per soddisfare le esigenze individuali dei clienti.
Negli ultimi anni, data la nostra eccellente reputazione nel mercato per servizio clienti, qualità e know-how, i nostri clienti ci hanno chiesto di produrre specificamente polveri metalliche per la stampa 3D. A causa delle crescenti richieste del mercato, a dicembre 2019, l'azienda ha preso una decisione strategica per sfruttare il suo capitale intellettuale nella tecnologia delle polveri metalliche e ha istituito una nuova divisione, per produrre polveri metalliche per la stampa 3D.
Nasce così PometonPlus, la divisione Pometon focalizzata sulle polveri metalliche rivolte all'Additive Manufacturing.
PometonPlus si basa sulla vasta esperienza di Pometon, che si riflette nel nome. L'aggiunta del suffisso "Plus" evidenzia sia la strategia per andare avanti continuamente sia l'attenzione alla produzione additiva. Dalla sede centrale di Maerne, Venezia, PometonPlus beneficerà dell'esperienza quasi centenaria di Pometon e della sua efficace rete di distribuzione, con filiali nel Regno Unito, Spagna, Germania, India, Turchia e Corea, nonché un secondo sito di produzione in Serbia. PometonPlus dovrebbe iniziare la produzione entro la fine del 2021. Inizialmente i prodotti da produrre dovrebbero appartenere a cinque principali famiglie di prodotti:
✔ Rame e leghe di rame,
✔ acciaio inossidabile e acciaio inossidabile e leghe,
✔ Cobalto-Cromo e Leghe,
✔ Nichel-Cromo e Leghe,
✔ Titanio e Leghe di Titanio,
✔ Alluminio e leghe di alluminio.
A Formnext - Where ideas take shape - dal 16 al 19 novembre 2021 a Francoforte - Pometon presenterà la sua nuova divisione.
Vieni a trovarci! Padiglione 120, Stand E48
Il Centro Ricerche Pometon Spa è in grado di eseguire questa delicata operazione attraverso il nostro forno a vuoto composto TAV e il forno di sinterizzazione ad alto vuoto. Con la sua camera di lantanio al molibdeno, il nostro personale tecnico può eseguire la sinterizzazione di acciai inossidabili, acciai speciali e materiali speciali come il titanio e le sue leghe con temperatura fino a 1400 ° C. Possiamo inoltre personalizzare i cicli termici (raffreddamento fino a 1°C/sec) in pressione parziale di azoto, argon, idrogeno e miscele degli stessi gas, raggiungendo un vuoto ultra alto fino a 10-4.
Pometon è onorata di fare parte della 3D Printing Strategic Alliance for Dubai, principale Hub globale del 3D Printing, promosso nel luglio del 2020 da HH Sheikh Hamdan Bin Mohammed Bin Rashid Al Maktoum, Principe ereditario di Dubai, Presidente del consiglio esecutivo e del consiglio di fondazione della Dubai Future Foundation.
L’alleanza attivata dalla Dubai Future Foundation è la prima iniziativa di questo tipo nel mondo: una rete globale delle migliori istituzioni internazionali, enti governativi, accademici e compagnie del 3D printing, coinvolte nello sviluppo di soluzioni e strategie innovative per accelerare la tecnologia della stampa 3D e offrire una vasta gamma di prodotti, soluzioni e servizi in settori vitali per soddisfare i bisogni del mercato e raggiungere l'autosufficienza a supporto di tutti i settori, governativi, economici, sanitari e scientifici di tutto il mondo.
Pometon produrrà le polveri metalliche che saranno utilizzate nelle machine di stampa 3D, destinate ad applicazioni medicali e dentali. Ne siamo molto fieri perché la stampa 3D rivoluzionerà l’intero sistema produttivo, e vi aspettiamo a Formnext 2021- l’evento di riferimento per l’industria della stampa 3D in Europa, dal 16 al 19 novembre a Francoforte - per presentarvi la nuova divisione PometonPlus. Hall 12.0, stand E48.
In Pometon Spa consideriamo la nostra politica ambientale e di sicurezza la nostra massima priorità.
Ogni giorno il nostro Ufficio Salute, Sicurezza e Ambiente è impegnato nell'implementazione e nel monitoraggio delle corrette procedure rispetto ai materiali pericolosi, ai rifiuti ambientali e a qualsiasi altro aspetto che possa potenzialmente danneggiare l'ambiente e i nostri lavoratori.
Questo è abitualmente praticato in tutti gli impianti e le sussidiarie, soprattutto la nostra politica di sicurezza e ambientale è nella cultura centrale delle nostre persone.